In difesa della libertà di parola
Il Movimento socialista mondiale è a favore della libertà di parola. La libera espressione delle opinioni è essenziale per ogni vera democrazia, mentre la democrazia nel senso più ampio è essenziale per il socialismo (la socialdemocrazia, come si chiamava una volta).
Mulino e Lussemburgo
La difesa classica della libertà di parola è quella scritta da John Stuart Mill in Sulla libertà (1859). Mill trova un valore sociale nel conflitto aperto tra "opinione ricevuta" e opinioni dissenzienti perché un'opinione dissenziente può essere interamente o parzialmente vera, ma anche perché
anche se l'opinione ricevuta non è solo vera, ma tutta la verità; a meno che non si permetta di essere, e lo sia effettivamente, vigorosamente e seriamente contestato, sarà, dalla maggior parte di coloro che lo ricevono, considerato come un pregiudizio, con poca comprensione o percezione delle sue ragioni razionali. E non solo questo, ma il senso stesso della dottrina rischierà di perdersi, o di indebolirsi, e di essere privato del suo effetto vitale sul carattere e sulla condotta: il dogma diverrà una mera professione formale, inefficace per il bene, ma ingombrante terreno, e impedendo la crescita di qualsiasi convinzione reale e sentita, dalla ragione o dall'esperienza personale.
John Stuart Mill
L'intuizione di Mill doveva essere confermata nella vita politica degli stati "comunisti", dove l'ortodossia a lungo incontrastata degenerava in un vuoto rituale.
Forse Mill non è abbastanza socialista per alcuni lettori, quindi vediamo anche cosa ha scritto 'Red Rosa' nella sua polemica con Lenin, La rivoluzione russa (1918)
La libertà solo per i sostenitori del governo, solo per i membri di un partito – per quanto numerosi possano essere – non è affatto libertà. La libertà è sempre ed esclusivamente libertà per chi la pensa diversamente. Non per un concetto fanatico di 'giustizia', ma perché tutto ciò che è istruttivo, salutare e purificatore nella libertà politica dipende da questa caratteristica essenziale, e la sua efficacia svanisce quando la 'libertà' diventa un privilegio speciale.
Rosa Luxemburg
Anche nella Russia di Lenin non c'era molta “libertà per chi la pensa diversamente” – e sotto Stalin non ce n'era affatto. Quanto siamo fortunati a vivere nella 'terra dei liberi': l'America!
Quanta libertà di parola negli Stati Uniti e nel Regno Unito?
Beh, sì, ma la differenza non è così ampia come potresti pensare. È vero, siamo in grado di esprimere opinioni non ortodosse in pubblicazioni di piccola tiratura e su siti web come questo. Tuttavia, la stragrande maggioranza dei mass media americani è di proprietà di sole cinque società: Comcast, Disney, News Corporation, AT&T e National Amusements. E queste corporazioni esercitano uno stretto controllo sulla gamma di opinioni che consentono di esprimere. Si presta inoltre attenzione a non turbare gli inserzionisti esistenti o potenziali.[1]
MSNBC è considerata una testata giornalistica liberale, ma la sua direzione e quella del suo proprietario, la società Comcast, fissano limiti fermi. Non è stato consentito coprire la corsa di Bernie Sanders per diventare candidato presidenziale democratico nel 2016. Il conduttore televisivo Ed Schultz è stato licenziato per aver coperto Sanders. Le istruzioni dall'alto stabiliscono di cosa possono parlare gli host MSNBC e come possono parlarne.
Passando al Regno Unito, Il guardiano (originariamente Il Guardiano di Manchester) ha una lunga tradizione come fiore all'occhiello del liberalismo britannico. Spesso contiene preziosi reportage. Tuttavia, molti dei suoi editorialisti – Mark Steel, Jeremy Hardy, Nafeez Ahmed – sono stati licenziati per aver espresso opinioni considerate “troppo di sinistra”. Anche il pluripremiato giornalista John Pilger non è più il benvenuto al giornale.[2]
Un altro esempio eclatante di soppressione dell'opinione è dato da un'intervista di Noam Chomsky, noto all'estero ma boicottato dai media corporativi nel paese in cui vive, gli Stati Uniti.[3]
Il primo libro che Ed [Edward S. Herman] ed io abbiamo scritto insieme, Violenza controrivoluzionaria, è stato pubblicato da un piccolo editore che stava andando abbastanza bene. Hanno pubblicato 20,000 copie ed erano pronti a distribuirlo. L'editore era di proprietà di un grande conglomerato, Warner Brothers, ora parte di Time Warner. Uno dei dirigenti della Warner ha visto la pubblicità del libro e non gli è piaciuto. Ha chiesto di vedere il libro e quando l'ha visto è impazzito e ha ordinato loro di interrompere immediatamente la distribuzione. L'editore in un primo momento non era d'accordo. Dissero che avrebbero pubblicato un volume critico con opinioni contrarie, ma ciò non bastò a impedirne la soppressione. Nel corso della discussione ha semplicemente messo fuori servizio l'intero editore, distruggendo tutte le loro scorte - non solo il nostro libro, ma tutti i loro libri. Lo abbiamo portato all'attenzione di alcuni civili libertari dell'American Civil Liberties Union. Non hanno visto alcun problema. Non è censura del governo; è solo una società che decide di distruggere un editore per impedirgli di distribuire un libro.
In generale, il capitalismo è un sistema di produzione a scopo di lucro. Ma evidentemente l'editoria è una parziale eccezione alla regola. Il dirigente della Warner in questo caso non si preoccupava dei profitti dell'editore, ma delle idee che venivano diffuse nei loro libri. Da questo punto di vista, meglio quei libri si vendevano, peggio.
La portata della censura nei media aziendali è suggerita da Project Censored, sottotitolato Le notizie che non hanno fatto notizia, avviato nel 1976 dal professor Carl Jensen e dai suoi studenti alla Sonoma State University. I coordinatori del progetto selezionano 25 storie censurate ogni anno per la pubblicazione in un volume. Sono apparsi quarantasei volumi contenenti 1,150 storie. Le storie comprendono una vasta gamma di questioni di interesse pubblico. Nel volume del 2022, ad esempio, troviamo rapporti investigativi sui costi dei farmaci da prescrizione, sui pregiudizi razziali nell'uso dei cani da parte della polizia, sugli scioperi dei gatti selvatici e sulla contaminazione da microplastica dei frutti di mare.[4]
Ancora più importante della censura, tuttavia, è l'autocensura: le storie che non possono essere censurate perché rimangono non scritte.
Sebbene la soppressione della libertà di parola da parte delle corporazioni dei media abbia effetti di vasta portata, tutti i datori di lavoro hanno il potere di sopprimere la libertà di parola dei propri dipendenti, anche quando non sono in servizio, minacciando il licenziamento.
I dipendenti pubblici non sono liberi di rivelare nulla di ciò che apprendono nel corso del loro lavoro. Coloro che per motivi di coscienza fanno rivelazioni non autorizzate vengono trattati come pericolosi criminali, come dimostra il caso dell'analista dell'intelligence dell'esercito americano Chelsea Manning. Una punizione simile viene inflitta agli editori di tali informazioni, come il fondatore di Wikileaks Julian Assange, che rischia l'imminente estradizione dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti con l'accusa di spionaggio.
Soppressione dell'opinione da parte della "sinistra"
Come se la soppressione dell'opinione da parte della "destra" corporativa non fosse già abbastanza grave, c'è una crescente minaccia di soppressione dell'opinione da parte di ciò che oggi passa per la "sinistra" - movimenti assortiti di "risvegli" basati principalmente su identità razziali e sessuali. Alcuni di questi movimenti hanno ottenuto il sostegno istituzionale, soprattutto nelle istituzioni accademiche ma in alcuni luoghi anche nel governo. Se non sei d'accordo con qualsiasi aspetto del loro dogma, ad esempio se esprimi preoccupazione per la politica del bagno di genere, verrai etichettato come "bigotto" e rimproverato; e se continui a esprimere le tue opinioni verrai licenziato.
Una conseguenza dannosa dell'intolleranza "svegliata" è che molte persone arrivano a vedere la "sinistra" come il principale colpevole della soppressione della libertà di parola e questo può portarli a identificarsi con la "destra". In effetti, la censura della classe capitalista è ancora più pervasiva ed efficace della censura della "sinistra"; pochi ne sono consapevoli perché il fatto stesso della censura è censurato in modo molto efficace.
Discorso di odio
È opinione diffusa che l'espressione di certe idee debba essere soppressa perché costituisce un "incitamento all'odio". L'incitamento all'odio affligge i suoi bersagli e li espone allo stigma, all'aggressione e persino all'omicidio. Non c'è posto per l'incitamento all'odio in una società civile. Così ci viene detto.
Tutto questo potrebbe andare molto bene se solo i confini dell'incitamento all'odio fossero chiaramente definibili. Ma non lo sono. Se "incitamento all'odio" non significasse altro che incitamento alla violenza, il suo divieto sarebbe più accettabile, sebbene in tal caso non ci sarebbe bisogno di un termine speciale. Anche qui c'è un'area grigia, vale a dire il discorso che incoraggia le vittime di violenza a ricorrere alla violenza per legittima difesa.
Tuttavia, il concetto di "incitamento all'odio" è usato in modo molto più ampio. È altamente suscettibile a manipolazioni e abusi politicamente motivati.
Qualsiasi critica o lamentela contro qualsiasi persona, gruppo, organizzazione, movimento o regime statale può essere facilmente interpretata, e spesso lo è, come incitamento all'odio. È vero, il rischio che venga interpretato in questo modo può essere ridotto mediante l'uso di un linguaggio mite e "tattoso", ma anche questo non è una garanzia. E perché un risentimento fortemente radicato non dovrebbe essere espresso in termini adeguatamente forti?
L'accusa di incitamento all'odio è spesso usata in modo abbastanza cinico per screditare e mettere a tacere gli oppositori politici. Se i critici sono accusati di odiare il loro paese, non c'è bisogno di affrontare le loro critiche. Diversi stati attribuiscono abitualmente l'opposizione alle loro politiche all'odio per la nazione che affermano di rappresentare. Se ti opponi al modo in cui la Repubblica popolare cinese tratta gli uiguri, è perché sei un sinofobo (anche se tu stesso sei cinese). Se condanni l'invasione russa dell'Ucraina, sei un russofobo (anche se sei russo). E se protesti contro la violazione da parte di Israele dei diritti dei palestinesi, sei un antisemita (anche se sei ebreo).
Un metodo comune utilizzato dai politici americani per incitare all'odio in un pubblico di sostenitori è falsamente accusare i loro oppositori di odio: di ci odiano, odiano il nostro paese, odiano il nostro modo di vivere. Quelli che accusano altri di odio sono in realtà quelli che incitano all'odio.
Mentre l'inaccettabilità generale dell'incitamento all'odio viene accolta a parole, in pratica gli atteggiamenti verso l'espressione dell'odio dipendono dallo status politico dei bersagli. È probabile che nessuno subisca serie conseguenze dall'esprimere odio nei confronti di persone stigmatizzate come "terroristi". Facebook consente agli utenti di chiedere la morte dei leader iraniani e recentemente ha deciso di consentire anche le chiamate per la morte di Vladimir Putin.
Come socialisti abbiamo un motivo speciale per stare attenti alle chiamate a proibire l'incitamento all'odio. Noi stessi possiamo facilmente essere accusati di incitamento all'odio ogni volta che parliamo di divisioni di classe o sosteniamo l'impotenza e l'espropriazione della classe capitalista.
Note
[1] Alan MacLeod, La propaganda nell'era dell'informazione: consenso per la produzione ancora(Routledge, 2019). La situazione è simile in Gran Bretagna: vedi David Edwards e David Cromwell. Propaganda Blitz: come i media aziendali distorcono la realtà (Plutone Press, 2018).
, https://www.medialens.org/2019/dump-the-guardian/
[3] Capitolo 1 in Macleod, op. cit.. Per approfondimenti sul boicottaggio di Chomsky, vedi E. Herring e P. Robinson in Revisione di studi internazionali, v. 29, n. 4, 2003.