Casa » Blog » Prima come tragedia, poi come farsa (2010)

Post Passati, Book Review

Prima come tragedia, poi come farsa (2010)

Visualizzazioni: 735 Recensione del libro dal numero di febbraio 2010 di The Socialist Standard Prima come tragedia, poi come farsa di Slavoj Žižek. Verso, 2009. Has Slavoj Žižek (la superstar slovena …

by Michael Schauerte

Pubblicato il:

aggiornato:

2 min letto

Foto originariamente pubblicata su Libreria.org.

Recensione del libro dal numero di febbraio 2010 di Lo standard socialista

Prima come tragedia, poi come farsa di Slavoj Žižek. Verso, 2009.

Slavoj Žižek (il “teorico” superstar sloveno) ha firmato un contratto a cottimo con Verso Books? Non si può fare a meno di chiedersi perché questo volume sottile porta il suo conteggio con quell'editore da solo a circa 21 titoli. Questa produzione stakhanovista sarebbe più impressionante se non fosse per la sua famigerata abitudine di riciclare materiale vecchio, come fa ogni buon cabarettista.

Questo libro in due capitoli non fa eccezione: Žižek sembra averlo assemblato rapidamente combinando le sue citazioni preferite e l'iperbole teorica con alcune notizie recenti della crisi economica in corso.

Il primo capitolo (debolmente intitolato: “It's Ideology Stupid!”) promette a "diagnosi della nostra situazione, delineando il nucleo utopico dell'ideologia capitalista che ha determinato sia la crisi stessa che le nostre percezioni e reazioni ad essa". Mettendo da parte la questione se l'ideologia possa determinare una crisi, Žižek fornisce almeno alcune valide osservazioni sugli obiettivi dell'ideologia capitalista di spostare la colpa di una crisi lontano dal sistema capitalista stesso. Eppure poche delle sue idee colpiscono il lettore con molta forza di intuizione o novità; e il capitolo è organizzato in modo casuale, come se l'unico scopo di Žižek fosse quello di spremere quanti più preziosi aneddoti possibile.

Il secondo capitolo (“L'ipotesi comunista”) espone alcune delle idee “comuniste” che hanno condito i recenti libri di Žižek. Balla intorno alla questione di come definire il "comunismo", tuttavia, scegliendo invece di individuare il “insieme di antagonismi che genera il bisogno di comunismo”.

Questo è almeno un inizio, potrebbe pensare il lettore, poiché è vero che il comunismo (socialismo) non è un ideale astratto ed etico, ma piuttosto la vera soluzione a problemi che non possono essere risolti sotto il capitalismo. Se i problemi (o gli “antagonismi”) del capitalismo vengono spiegati chiaramente, la natura del comunismo – come soluzione – apparirà a sua volta alla luce.

Ma ogni speranza iniziale che Žižek alla fine spiegherà il "comunismo" si dissolve non appena svela quegli "antagonismi", che si dice siano: (1) “la minaccia incombente di una catastrofe ecologica”; (2) “l'inadeguatezza della nozione di proprietà privata rispetto alla cosiddetta “proprietà intellettuale”; (3) “le implicazioni socio-etiche dei nuovi sviluppi tecno-scientifici (soprattutto in biogenetica)”; e (4) “la creazione di nuove forme di apartheid, nuovi muri e baraccopoli” (corsivo dell'autore).

Quale chiara immagine del comunismo può emergere da un elenco così troppo specifico – e sostanzialmente casuale – di problemi contemporanei?

Žižek cerca di evitare di rimanere impigliato nei propri antagonismi, per così dire, affermando che il quarto (noto anche come la separazione tra “l'Escluso e l'Incluso”) è “qualitativamente diverso” dagli altri tre, il che in qualche modo "perdono il loro vantaggio sovversivo" senza di essa. Certo, Žižek avrebbe potuto definire quell'antagonismo chiave in modo più preciso come la divisione di classe tra capitalisti e lavoratori – ma dov'è il divertimento?

L'ambiguità del quarto antagonismo permette all'autore di piegarlo al proprio volere, in un modo non possibile con un concetto chiaro come “classe”. In particolare, permette a Žižek di insistere sulla (falsa) distinzione tra “comunismo” e “socialismo”, condannando quest'ultimo per volere “risolvere i primi tre antagonismi senza affrontare il quarto”. Su questa base Žižek afferma che il socialismo non è più la "fase inferiore" del comunismo (come aveva affermato Lenin per introdurre per primo la falsa distinzione), ma piuttosto il "vero concorrente" e la "più grande minaccia" al comunismo.

Data la sua stupefacente indifferenza per ciò che in realtà significa comunismo, non sorprende che Žižek non riesca a capire i lavoratori che mirano consapevolmente a una nuova forma di società. Il compito del suo marchio di rivoluzionario non è spiegare ai compagni di lavoro cos'è il comunismo, perché è necessario e come potrebbe essere realizzato, ma piuttosto “aspettare pazientemente il momento (di solito molto breve) in cui il sistema funziona apertamente crolla, devono sfruttare la finestra di opportunità, per impadronirsi del potere – che in quel momento si trova, per così dire, nella piazza”.

Žižek insiste (ripetutamente) di prendere sul serio tali idee, concludendo persino il libro consigliando agli altri intellettuali che è "tempo di tornare a fare sul serio!" – ma è attento a inserire quel tanto di ambiguità e umorismo nel suo duro leninismo da liberarsi da ogni reale responsabilità. Sfortunatamente, più di pochi uomini di sinistra (inclusi i vecchi "New Leftists" di Verso Books!) prendono sul serio le idee "comuniste" di Žižek, il che mostra solo quanto sia frainteso il comunismo (socialismo) oggi.

Michael Schauerte (WSPUS)

Tag: Book Review, Michael Schauerte, Slavoj Žižek, Standard socialista, Verso Libri

Articoli Correlati

Sottoscrivi
Notifica
ospite
Questo sito utilizza il plug-in di verifica utente per ridurre lo spam. Guarda come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.
0 Commenti
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti