Casa » Blog » Il sistema teorico di Karl Marx (1968)

Post Passati

Il sistema teorico di Karl Marx (1968)

Visualizzazioni: 645 Recensione del libro del numero 1968 del 3 di The Western Socialist The Theoretical System of Karl Marx di Louis B. Boudin, Monthly …

by Partito Socialista Mondiale USA

Pubblicato il:

aggiornato:

5 min letto

Foto originariamente pubblicata su Libreria.org.

Recensione del libro del 1968 - numero 3 di Il socialista occidentale

 

Il sistema teorico di Karl Marx by Louis B. Boudin, Monthly Review Press, $ 7.50

La ristampa di questo libro, senza introduzione e quindi priva di possibili sviamenti del lettore, dovrebbe essere accolta calorosamente da tutti gli studiosi del marxismo che non hanno la fortuna di possedere una copia fuori catalogo da molto tempo. Perché in verità questo libro può essere considerato un classico marxista e appartiene alla biblioteca di ogni socialista che desideri una comprensione unificante di Marx. È una lettura indispensabile per gli studenti dei fondamenti socialisti.

Il suo ruolo primario è quello di servire da introduzione un po' avanzata ma lucida allo studio del sistema marxiano con il suo “accento sulla sistema, che è il rapporto delle sue diverse parti tra loro e l'unità del tutto. E questa interezza strutturale, questa interdipendenza delle sue diverse parti non può essere sottovalutata per chi cerca una comprensione più completa del marxismo.

Scritto nel primo decennio di questo secolo da un marxista di eccezionale originalità e di percezione profondamente penetrante, questo libro inestimabile consiste in “un esposizione degli insegnamenti di Marx” nella loro sistematica relazione e interezza e un'analisi approfondita delle varie critiche — pertinenti allo specifico argomento in discussione nel capitolo (Concezione materialista della storia e lotta di classe, Valore e plusvalore, Contraddizioni economiche e Passaggio del capitalismo, ecc.) - che fiorirono dopo la morte di Marx ed Engels e che, allora come oggi, attestano manifestamente la posizione eminente del marxismo e le nascenti apprensioni dei borghesi.

"Il sistema teorico di Karl Marx” è un libro da leggere e rileggere e alcune parti rileggere ancora; e poi opportunamente accantonato accanto a Capitale cui fare spesso riferimento di fronte agli odierni antimarxisti.

Il lettore noterà all'inizio che c'è un fattore in comune con la maggior parte, se non tutti, i critici del marxismo, e cioè che nessuno

“difendere apertamente le teorie che il marxismo ha soppiantato. Quasi tutti ammettono espressamente la giustificabilità della critica di Marx alle teorie che predominavano prima del suo avvento, e che le teorie di Marx erano corrette al momento in cui furono enunciate per la prima volta e una corretta generalizzazione dei dati allora disponibili. Ciò che affermano è che questi ultimi sviluppi hanno dimostrato di essere basati su dati insufficienti e che le nostre attuali conoscenze richiedono la revisione di alcuni dei suoi principi. . . Da qui il nome di revisionisti, sotto il quale sono conosciuti la maggior parte dei nuovi critici di Marx, e il termine revisionismo applicato ai loro scritti e insegnamenti.

I revisionisti, esemplificati dal loro don, Eduard Bernstein, uno dei principali teorici del Partito socialdemocratico tedesco e un tempo intimo conoscente di Engels, ma che per ragioni esaminate nel libro di Boudin fu spinto a uno stato d'animo critico, criticarono il background hegeliano, la teoria del valore-lavoro, la “teoria dello sfruttamento”, la dottrina della crescente miseria, ecc.

Come risulterà chiaro al lettore attento, i revisionisti risparmiarono sui compiti. Perché non solo non riescono a provare le loro critiche generali, ma non riescono a provare i particolari nella loro particolare accusa contro il marxismo. Dal momento che i "problemi" sollevati dai revisionisti erano vaghi e mal formulati nelle loro menti, essi non furono in grado di scendere sotto la superficie dei problemi. Essendo vaghi su quali fossero effettivamente i problemi, essendo vittime di ragionamenti compartimentati, per così dire, la loro visione consentiva loro solo di dare un'occhiata a fatti sconnessi qua e là e perdevano del tutto la scena ampia e avvolgente. A causa di questa dipendenza da affermazioni o espressioni isolate e del loro disprezzo per le interconnesse e inseparabili interrelazioni del sistema marxiano nel suo insieme, si accodano per arrivare al nocciolo delle questioni sollevate e di conseguenza alla loro soddisfacente risoluzione, ma divaga in un'aura di incertezza e perplessità.

C'era sicuramente un problema: il problema di armonizzare un nuovo fattore che era entrato nel quadro (quello dei metodi aziendali di fare affari) che, in superficie, tendeva a viziare la prognosi marxiana. Formulando in modo chiaro e completo le questioni sollevate dai revisionisti e da altri, Boudin fornisce all'interno della struttura del marxismo l'armonia necessaria.

Oltre ai revisionisti, si tratta di un gruppo antimarxista che, secondo Boudin, opinione, si può affermare, condivisa da tutti i socialisti scientifici, “stabilisce definitivamente non solo la posizione preminente occupata. . . dal marxismo come dottrina riconosciuta, ma anche il fatto che non c'è nessuna dottrina capace di competere con esso per l'istituzione o addirittura dividere gli onori con esso. . . Questo gruppo tiene

“che l'intero sistema deve essere gettato a mare come non scientifico. . . Questi . . . i critici di Marx non osano accettare nella sua interezza nessun altro sistema, in tutto o in parte originale con i suoi autori, che sarebbe in grado di prendere il posto del marxismo come spiegazione dei fenomeni sociali. essere definitoNichilismo, vale a dire, sono portati a negare l'esistenza, anzi, anche la possibilità, di qualsiasi scienza sociale. In altre parole: il marxismo è tanto , il dottrina scientifica nel suo ambito (che copre tutta la vita dell'umanità nella società organizzata, comprese tutte le sue manifestazioni sociali e intellettuali) che non puoi distruggerla senza distruggere allo stesso tempo ogni conoscenza scientifica della materia.

Portato all'estremo estremo, il nichilismo spiega la causa alla base di molti scritti storico-filosofici contemporanei di offuscamento, pessimismo, misticismo e l'apparentemente completo abbandono della ragione da parte dei suoi praticanti. Abbandonare “, il dottrina scientifica”, negando o rifiutando di riconoscerne l'esistenza e la validità, e privi di qualsiasi sostituto sostanziale, questi rappresentanti disperati della classe capitalista, che infonderebbero nella classe operaia il fallimento e la disperazione della classe capitalista per promuovere ulteriormente il progresso sociale e progresso, che nella loro disperazione negano ogni scienza sociale e quindi ogni speranza per l'umanità, per forza vagano su e giù per i corridoi dell'oscurità, della confusione e del negativismo.

Boudin raggruppa i critici di Marx in base al modo in cui lo trattano, sebbene questo raggruppamento non sia affatto rigido. Trascurando la sovrapposizione dei gruppi, essi sono:

“In primo luogo, i filosofi, che si soffermano principalmente sul sistema filosofico di Marx; in secondo luogo, gli economisti, che esaminano le sue teorie economiche; e in terzo luogo i sociologi, vale a dire coloro che si occupano principalmente delle teorie marxiane delle leggi che regolano lo sviluppo del sistema capitalista.

Come il lettore scoprirà presto, questi critici per la maggior parte sono inclini a soffrire di un disturbo diagnosticato da Boudin come "confusione di termini e idee". Questa malattia ritardante mentale e che nasconde la verità ha portato i critici marxisti, quelli di oggi così come quelli trattati da Boudin, a sostituire la propria terminologia a quella di Marx e ad attribuire a Marx (e ai suoi discepoli) ogni sorta di cose che ha fatto non dire o, avendo detto, in un contesto più ampio che trasmette un intero significato diverso di quanto i suoi critici vorrebbero far credere ai loro lettori. Non solo questo disturbo affligge coloro che sono relativamente ignoranti del marxismo, ma, meno comprensibilmente, infetta coloro che altrimenti non lasciano dubbi sulla loro conoscenza del marxismo. Se fosse possibile da un giorno all'altro curare questa malattia apparentemente contagiosa con qualche farmaco miracoloso, ne seguirebbe immediatamente una vasta diminuzione dell'antimarxismo, e quel residuo, legittimamente sollevato e chiaramente contrassegnato, potrebbe essere disilluso in modo soddisfacente.

Il libro contiene diverse critiche divertenti a Marx. Ad esempio: Marx era un filosofo e il marxismo è una filosofia? Su questo si scrissero dissertazioni gravi e profonde, perché ritenuto di rivelatrice importanza da certi critici del tempo. Apparentemente non è mai venuto loro in mente, come non accade a molti critici odierni, di esaminare le opere di Marx ed Engels per accertare cosa avessero da dire sull'argomento in congiunzione, ovviamente, con gli insegnamenti del sistema come totale. Se lo avessero fatto, avrebbero trovato Marx ed Engels che esponevano l'opinione che la filosofia avesse raggiunto il suo apice e la sua fine con Hegel, "che d'ora in poi il posto della filosofia è preso dalla scienza". Citando Engels, Boudin scrive: “Questa concezione (la concezione materialistica della storia) pone fine alla filosofia sul campo storico, così come la concezione dialettica della natura rende innaturale e impossibile ogni filosofia naturale”. No, nelle parole di Boudin, “il marxismo non è una filosofia astratta. È proprio il contrario, è la scienza concreta, e quindi l'erede e il successore di tutta la filosofia.

Un'altra divertente critica a Marx è stata provocata dalla presunta contraddizione tra il primo e il terzo volume di Capitale - e questo nonostante il fatto che "la maggior parte del terzo volume, e in particolare quelle parti di esso che dovrebbero modificare il primo volume, furono effettivamente scritte da Marx nella sua forma attuale prima della pubblicazione del primo volume!"

Un marxista russo di una certa importanza fu così commosso dalla sua incapacità di conciliare le dottrine apparentemente opposte stabilite nel primo e nel terzo volume che mise in dubbio la genuinità di quest'ultimo volume e lo definì praticamente una frode - e questo lo fece nonostante la prefazione di Engels al terzo volume che non lascia dubbi sulla sua autenticità. Sembra che anche gli amici del marxismo possano contribuire alla sua incomprensione a causa delle loro personali inadeguatezze.

La presunta contraddizione nel primo e nel terzo volume ha assunto la sua forma classica Bohm-Bowerk "Karl Marx e la chiusura del suo sistema.” Era uno dei temi preferiti del revisionista, che lo sosteneva

“Le idee teoriche di Marx erano passate attraverso un processo evolutivo, la cui tendenza principale era da dogmi monistici 'non scientifici', duri e veloci, all'inizio, a 'scienza' eclettica mite e libera alla fine. Questo lo applicavano ugualmente, e con uguale giustificazione, a tutto il sistema teorico marxiano, alle sue teorie storico-filosofiche ed economiche allo stesso modo.

Se i revisionisti si fossero accontentati di limitare la loro critica alle idee storico-filosofiche di Marx, avrebbero potuto avere una buona possibilità esterna di farla franca (nonostante la sua assurdità di fronte all'ordine scritto di Capitale), poiché queste concezioni di Marx non sono codificate in alcun trattato, ma «sono sparse su tutta la massa dei suoi scritti in una condizione più o meno frammentaria, e richiede una conoscenza intima delle sue teorie per vedere l'improbabilità di questa affermazione. "

Ma i revisionisti non erano contenti o erano intrinsecamente incapaci di limitare le loro critiche alla presunta contraddizione alle concezioni storico-filosofiche di Marx, ma includevano anche le sue concezioni economiche. Questa mancanza di discriminazione è stata la loro rovina, poiché le opinioni economiche di Marx risuonano forti e chiare in quasi tutti i suoi scritti. Su questo problema, Boudin non poteva lasciare che la questione rimanesse inesplorata e incontrastata, poiché, scrive, "se esiste davvero una tale contraddizione, e se la dottrina del terzo volume è virtuale abbandono della teoria del valore-lavoro, fa, ovviamente, ben poca differenza quando sono state scritte le diverse parti del libro di Marx, o cosa pensava di una parte quando scriveva l'altra, tranne, ovviamente, come studio interessante di un grande aberrazione di una mente straordinaria. Quindi, Boudin intraprende un'analisi strettamente ragionata di questo spauracchio dei revisionisti e di altri critici e lo sconfigge completamente.

Il libro di Boudin nella sua brevità relativamente intensa (286 pagine) è di immensa portata e ricco di interesse storico. Nonostante la spinta mortale e la sepoltura data agli argomenti antimarxisti di Boudin, la loro attualità è ancora molto presente, come evidenziato dalla non infrequente sortita di antimarxisti contemporanei con praticamente gli stessi argomenti opposti dei loro progenitori morti da tempo.

REN.

Tag: Book Review, Archivio classico, Critica di Marx, Eduard Bernstein, Karl Marx, Luigi Boudin, REN, Revisionismo, Il socialista occidentale

Foto dell'autore
In piedi per il socialismo e nient'altro.

Articoli Correlati

Post Passati, Book Review, Storia, Socialismo

Un marxista americano (1990)

Visualizzazioni: 580 Recensione del libro dal numero di maggio 1990 di The Socialist Standard Daniel De Leon. Di Stephen Coleman. Stampa dell'Università di Manchester. £ 25. Il contributo al pensiero socialista di...

3 min letto

Post Passati, Politica

Bourgeois Blues: il futuro di una collusione (2017)

Visualizzazioni: 483 Dal numero di marzo 2017 di The Socialist Standard “Farò un inchino alla nuova costituzione Sorridi...

4 min letto

Post Passati, Storia, Socialismo, Altro

Chi diavolo era Karl Marx? (1998)

Visualizzazioni: 683 Quella che segue è una trascrizione di un documento che è stato presentato alla Summer School del 1998 del Partito Socialista di Gran Bretagna, che si è tenuta al Fircroft College ...

15 min letto

Post Passati, Politica

Le prossime elezioni negli Stati Uniti (1932)

Visualizzazioni: 579 Dal numero di ottobre 1932 di The Socialist Standard I due grandi spettacoli di burlesque recentemente tenutisi a Chicago sono ormai cose del passato: le convenzioni del ...

5 min letto
Sottoscrivi
Notifica
ospite
Questo sito utilizza il plug-in di verifica utente per ridurre lo spam. Guarda come vengono elaborati i dati dei tuoi commenti.
1 Commento
il più vecchio
Nuovi Arrivi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Condividere a...