Casa » Una storia di significati

Una storia di significati

Socialismo, comunismo, socialdemocrazia, rivoluzione… I significati divergenti e mutevoli associati a parole come queste causano confusione e malintesi senza fine. Perché è così difficile per le persone essere d'accordo su cosa significano? Come è nata tutta la confusione? 

In questo articolo cerco di fare chiarezza sulla questione ripercorrendo la storia di tali termini e come e perché i loro significati sono cambiati nel tempo. Nel fare ciò dovrò accennare brevemente ad alcuni eventi storici che hanno portato a cambiamenti di significato. Tuttavia, questa è una storia non di eventi ma di parole e significati. 

Socialismo ed comunismo

Le parole socialismo ed comunismo sono stati di uso pubblico per quasi 200 anni, dall'inizio degli anni 1820 (sono noti casi precedenti del loro uso nella corrispondenza privata). Il loro aspetto rifletteva una reazione alla crudeltà e alla bruttezza del nuovo sistema economico che ormai si era saldamente affermato in Gran Bretagna e in poche altre parti dell'Europa nordoccidentale - il sistema che presto sarebbe stato chiamato capitalismo. Le due parole acquistarono connotazioni alquanto diverse, come Engels spiegherà in seguito nella sua introduzione all'edizione inglese del 1888 del Manifesto del Partito Comunista

Quando fu scritto [1847] non avremmo potuto chiamarlo a socialista manifesto... nel 1847, il socialismo era un movimento della classe media, il comunismo un movimento della classe operaia... E poiché la nostra idea... era che "l'emancipazione dei lavoratori deve essere l'atto della classe operaia stessa", non potevano esserci dubbi a quale dei due nomi dobbiamo prendere. Inoltre, da allora, siamo stati ben lungi dal ripudiarlo.

Tuttavia, anche in questo momento non c'era sostanziale differenza di significato tra socialismo ed comunismo - e nel giro di un altro paio di decenni, come implica Engels, anche la differenza di connotazione sarebbe svanita. Ciò non significa che non vi fossero differenze significative tra gli scrittori nel modo in cui concepivano il socialismo/comunismo, ma tali differenze non determinavano la scelta tra le due parole. Socialismo ed comunismo erano generalmente visti come modi alternativi per riferirsi a una società post-capitalista senza classi che avrebbe finalmente realizzato gli ideali della Rivoluzione francese: libertà, uguaglianza, fraternità.

In termini di come queste parole sono derivate, questo sembra abbastanza ragionevole. Socialismo è un sistema guidato da sociale, bisogni, cioè i bisogni di società mentre la lavorazione del prodotto finito avviene negli stabilimenti del nostro partner comunismo è un sistema guidato da comune bisogni, cioè i bisogni del comunità. È difficile rilevare una reale differenza tra ciò che è sociale e ciò che è comune, tra società e comunità.

Si noti che la distinzione tra socialismo come la fase iniziale della società post-capitalista e comunismo poiché la sua fase matura NON è stata disegnata in questo periodo. Marx ha fatto una distinzione tra due fasi, ma non ha etichettato la prima fase socialismo e la seconda comunismo. Questo è venuto solo dopo, con Lenin. Sfortunatamente, molti scrittori riportano erroneamente questa successiva terminologia leninista a Marx. 

Associazionismo

Apparve anche in questo primo periodo un terzo termine equivalente a socialismo or comunismo - associazionismo. Ciò significava un sistema basato sul principio di associazione - la parola usata a quel tempo come l'opposto di concorrenza. Un equivalente odierno potrebbe essere cooperativismo – e tale parola esiste, ma con il significato più ristretto di un sistema fondato sulle cooperative di lavoro e di consumo. La parola associazionismo è andato fuori uso, ma ha esercitato una chiara influenza sul linguaggio usato da Marx, che si riferisce ripetutamente ai membri della società post-capitalista che immaginava come i produttori associati.  

Socialdemocrazia   

Nel 1869, con la creazione del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Germania, entrò in uso una nuova serie di termini: socialdemocraziasocialdemocraticosocialdemocratico. Questi termini non significavano allora ciò che generalmente significano oggi. Socialdemocrazia era ancora un altro equivalente di socialismocomunismoassociazionismo, salvo forse che era usato più spesso per riferirsi al partito o al movimento internazionale piuttosto che alla società futura.

Non ho trovato alcuna spiegazione del motivo per cui è stato coniato questo insieme di termini, ma l'innovazione è stata collegata alla creazione di partiti politici socialisti in cerca di rappresentanza parlamentare. Ha avuto il grande merito di sottolineare l'impegno dei socialisti per la democrazia, che hanno cercato di non sostituire ma piuttosto di estendersi dalla sfera della politica in senso stretto a quella più ampia della vita sociale ed economica. La socialdemocrazia doveva quindi essere la fase successiva dello sviluppo progressivo dopo la democrazia politica. 

Commonwealth socialistaCommonwealth cooperativo

La parola repubblica risale al XV secolo e originariamente non aveva alcun legame con l'idea di ricchezza in comune. Era correlato a bene comune – cioè il benessere comune o il bene pubblico. Successivamente è stato associato a repubblica. Al giorno d'oggi il Commonwealth il più delle volte si riferisce all'associazione di ex colonie britanniche.   

Tuttavia, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, repubblica era ampiamente utilizzato dagli oppositori del capitalismo per riferirsi alla loro società post-capitalista ideale. Il sostantivo era solitamente combinato con un aggettivo chiarificatore per formare la frase il Commonwealth socialista or la comunità cooperativa. A volte, tuttavia, la società futura veniva chiamata semplicemente il Commonwealth. Questo, ad esempio, era il nome di un settimanale pubblicato dal Partito socialista di Washington (lo stato) dal gennaio 1911 all'aprile 1914.  

Una scissione nel significato di Socialismo ed Socialdemocrazia

Un nuovo sviluppo iniziato verso la fine del diciannovesimo secolo fu l'emergere di movimenti sindacali o operai che si concentrarono esclusivamente su riforme vincenti che avrebbero avvantaggiato la classe operaia all'interno del capitalismo e non sostenevano la trasformazione alla base della società. 

Negli anni 1890 emerse un gruppo nel partito socialdemocratico tedesco che si fece chiamare socialisti evoluzionisti. Il loro principale portavoce fu Eduard Bernstein, che presentò le sue opinioni in un libro pubblicato per la prima volta nel 1899 con il titolo Socialismo evoluzionistico. La formula che riassumeva bene la sua posizione era: "Il movimento è tutto, l'obiettivo niente".

Opinioni simili erano sostenute da coloro che istituirono una Fabian Society in Gran Bretagna nel 1884 e negli Stati Uniti nel 1895, dal nome di un antico generale romano la cui strategia di graduale logoramento logorò un esercito cartaginese superiore. I primi anni del ventesimo secolo videro la formazione del Partito laburista britannico, anch'esso incentrato sull'assicurare riforme all'interno del capitalismo (sebbene i suoi membri includessero sostenitori di un cambiamento fondamentale).  

Non c'era niente di nuovo nel cercare riforme per migliorare le condizioni della classe operaia. In precedenza, tuttavia, coloro che si limitavano a sostenere tali riforme non si definivano socialisti. La parola socialismo aveva chiaramente implicato un cambiamento fondamentale. Quel significato era ora diluito. Si è verificata una scissione tra evolutiva or gradualista socialismo e rivoluzionario socialismo. Il termine socialdemocrazia subito una simile scissione.

Rivoluzione

A questo punto occorre indagare sulla storia della parola rivoluzione. Utilizzato in un contesto sociale (piuttosto che scientifico), tende ad avere due significati. Significa, in primo luogo, un cambiamento radicale delle condizioni sociali che è relativamente rapido e comporta un grado di discontinuità, in contrasto con il cambiamento evolutivo, che è più lento, graduale e continuo. I marxisti danno rivoluzione il significato speciale di un cambiamento fondamentale nel modo di produzione, come la rivoluzione che ha sostituito il feudalesimo con il capitalismo. Nell'uso comune la parola si riferisce spesso a un mero cambiamento di regime politico. 

Nel suo secondo significato, una rivoluzione è uno sconvolgimento sociale violento e caotico. È questo significato che è spesso al primo posto nella mente delle persone. Come ha sottolineato William Morris, non esiste una stretta connessione logica tra i due significati. Nelle giuste condizioni, una rivoluzione nel senso di un cambiamento sociale fondamentale può essere compiuta con poca o nessuna violenza. Al contrario, uno sconvolgimento violento potrebbe non portare a un cambiamento sociale di grande significato. 

Prima dell'emergere della democrazia politica, tuttavia, era molto difficile immaginare come si potesse ottenere un cambiamento sociale fondamentale senza sconvolgimenti violenti. Era quindi comprensibile che le persone combinassero i due significati di rivoluzione. Questa era ancora la situazione a metà del diciannovesimo secolo, quando scrivevano Marx ed Engels Il Manifesto del Partito Comunista. Più avanti nel secolo, dopo la morte di Marx, Engels cominciò a nutrire l'idea che il socialismo potesse essere raggiunto, almeno in alcuni paesi, con mezzi pacifici e democratici.    

Uno sconvolgimento nei significati

Gli eventi del decennio iniziato con lo scoppio della guerra mondiale nel 1914 portarono a un drastico cambiamento nei significati di socialismocomunismosocialdemocrazia. Entro la metà degli anni '1920 questi termini possedevano all'incirca gli stessi significati che hanno oggi. I precedenti significati di socialismo ed socialdemocrazia, già diluito dall'emergere del "socialismo evoluzionista", era quasi scomparso.

Due sviluppi in particolare ebbero un impatto cruciale: (a) il sostegno che i partiti che ancora si definivano partiti socialisti, socialdemocratici o laburisti diedero allo sforzo bellico; e (b) l'avvento al potere in Russia di un regime che si autodefiniva "comunista" e affermava di instaurarvi il "socialismo".

"Socialisti" a favore della guerra e contro la guerra

Anche se diversi partiti "socialisti" hanno sostenuto lo sforzo bellico, c'erano ancora molti membri di questi partiti (principalmente della loro ala sinistra) che sono rimasti "internazionalisti" e si sono opposti alla guerra. C'erano anche alcuni partiti e fazioni di partito che si opponevano alla guerra, come il Partito socialista italiano e le fazioni bolsceviche e menscevico-internazionaliste del Partito operaio socialdemocratico russo. 

Molti internazionalisti erano così disgustati dalla posizione a favore della guerra dei loro compagni di un tempo che sentirono il bisogno di dissociarsi dai "socialisti" a favore della guerra. Ma come potevano farlo e continuare a definirsi socialisti o socialdemocratici quando i sostenitori della guerra non mostravano alcun segno di abbandonare l'abitudine di definirsi socialisti e socialdemocratici? 

Il primo gruppo di antimilitaristi a staccarsi dal partito tedesco si chiamò Partito socialdemocratico indipendente di Germania, ma molti non trovarono in questo un rimedio adeguato e alla fine decisero di riprendere l'uso di Marx di settant'anni prima e di chiamarsi comunisti.  

I bolscevichi di Lenin in Russia furono tra coloro che intrapresero questa strada, ma non furono i soli a farlo. In Germania, nei Paesi Bassi e in Italia negli anni del dopoguerra vi furono gruppi piuttosto numerosi che si autodefinirono comunisti consiliari, distinguendosi così non solo dai "socialisti" ma anche dai "partiti comunisti" di Lenin. Assegnarono il ruolo guida nella rivoluzione ai consigli operai appena formati piuttosto che a un partito di avanguardia ("la rivoluzione sociale non è un affare di partito"). Tuttavia, con il superamento dell'«ondata rivoluzionaria», i comunisti consiliari si trovarono in una posizione marginale e non ebbero un impatto duraturo sul modello prevalente di significati. 

C'erano anche alcuni gruppi di socialisti che si opponevano alla guerra e al riformismo ma si rifiutavano di rinunciare socialista etichetta. Il Partito socialista della Gran Bretagna ei suoi partiti associati erano tra questi gruppi, che possono essere considerati i resti superstiti del movimento socialista della fine del XIX secolo. Anche questi gruppi, purtroppo, non hanno insistito nel continuare a definirsi socialdemocratici.   

Dove ha lasciato allora questo lo schema dei significati? Il significato precedente di socialismo è stato notevolmente indebolito anche se non perso del tutto. Socialismo ora di solito significava la riforma del capitalismo. Il significato precedente di socialdemocraziaera completamente perduto: tranne che per gli specialisti della storia del lavoro, la frase ora significava sempre la riforma del capitalismo e nient'altro. La parola comunismo era tornato in uso, con il significato precedentemente dato a socialismo ed socialdemocrazia. Ma solo per un po'. 

Regimi 'comunisti' e paesi 'socialisti'  

La rivoluzione russa dell'ottobre 1917 portò al potere un regime che stabilì un nuovo sistema sociale in Russia. Non discuterò qui la natura del nuovo sistema se non per sottolineare che era molto lontano da ciò che era stato inteso nel diciannovesimo secolo come socialismosocialdemocrazia, o comunismo. Né i bolscevichi al potere affermarono che il sistema su cui presiedevano somigliava molto al socialismo come precedentemente immaginato. Tuttavia, hanno affermato che si stava muovendo in quella direzione e che il socialismo come precedentemente immaginato rimaneva il loro obiettivo finale.

I bolscevichi iniziarono a escogitare un nuovo modello di significati che legittimasse il loro dominio. In tal modo si basavano pesantemente su una distinzione che Marx aveva tracciato nella sua Critica del programma Gotha tra una fase inferiore della società comunista, "ancora segnata dalle voglie della vecchia società dal cui grembo emerge", e una matura "fase superiore della società comunista". Tuttavia, mentre Marx prevedeva due fasi del stesso società, che a volte chiamava socialismo e talvolta comunismo, i bolscevichi iniziarono a riferirsi alle due fasi come diverso società con nomi diversi, equiparando la prima fase con socialismo e il secondo con comunismo. Poiché il comunismo, cioè il socialismo come precedentemente immaginato, rimaneva il loro obiettivo finale, continuarono a chiamarsi comunisti, ma hanno chiamato le società sotto il loro dominio socialista e sicuramente non ancora comunista. Il comunismo fu relegato in un futuro indefinitamente remoto, il regno della fantascienza, ad eccezione del periodo sotto la guida di Krusciov, che proclamò che "l'attuale generazione del popolo sovietico vivrà sotto il comunismo".   

Il modello di significati ideato dalle nuove autorità russe ha influenzato anche l'uso al di fuori della Russia. Molte persone pensavano che un sistema che esiste realmente da qualche parte abbia un diritto molto più forte all'etichetta socialista rispetto a una semplice idea che esiste solo nella testa di alcune persone. Negli Stati Uniti, dove fino a poco tempo fa non solo il "socialismo genuino" ma anche il "socialismo riformato" erano sconosciuti alla maggior parte della popolazione, i sistemi di "tipo sovietico" determinavano il significato primario di socialismo così come di comunismo, e venivano chiamati anche i paesi con sistemi di "tipo sovietico". socialista orcomunista Paesi. In Europa, al contrario, i partiti riformisti determinavano ancora il significato primario di socialismo, mentre i paesi soggetti a tali sistemi sono sempre stati descritti come comunista. Grazie soprattutto a Bernie Sanders e al suo "socialismo democratico", più persone negli Stati Uniti sono ora consapevoli del "socialismo riformato"; i modelli di significato americani ed europei potrebbero convergere.  

Conclusione

Il significato delle parole è una questione di grande importanza. I significati fanno molto per plasmare il pensiero delle persone. È difficile persino pensare e parlare di qualcosa per cui hai a disposizione solo parole fuorvianti o nessuna parola. 'L'inizio della saggezza è chiamare le cose con i loro nomi giusti.' Così dice il proverbio cinese.

Un argomento di discussione ricorrente tra i veri socialisti/comunisti è se valga la pena lottare per i significati "veri" (originali) di parole che sono così ampiamente fraintese. O dovremmo inventare nuove parole per descrivere noi stessi e la società per la quale ci battiamo? 

In definitiva, i significati sono una questione di potere e influenza. Solo acquisendo un'influenza sufficiente sulle menti delle persone possiamo introdurre nuove parole nel discorso tradizionale. Ma con sufficiente influenza sulle menti delle persone possiamo anche restituire vecchi significati a parole che si sono smarrite. 

Lascio l'ultima parola a quel famoso filosofo del linguaggio del mondo di Lewis Carroll Attraverso lo Specchio, Humpty Dumpty:

'Quando I usa una parola," disse Humpty Dumpty in tono piuttosto sprezzante, "significa proprio quello che scelgo che significhi: né più né meno».

«Il problema è», disse Alice, «se tu può far sì che le parole abbiano significati diversi, tutto qui.'

"Il problema è," disse Humpty Dumpty, "chi deve essere il padrone... tutto qui."